top of page

People

Occhi, sguardi, visi, sorrisi, a volte rabbia e rassegnazione, o voglia di rivoltarsi contro destini già scritti… questo incontro, ogni giorno, seguendo i miei pensieri randagi sulle strade del mondo. Incontri casuali che si perdono nell’attimo successivo o restano, immobili, nella memoria. Per sempre.

Credo che la voglia di incrociare altri sguardi, conoscere e provare a capire altre vite e altre realtà sia la radice del mio viaggiare. Assolutamente non importante il dove.

Perché ogni luogo è carico e denso di sguardi. Ma bisogna volerli cercare.

Eyes, looks, faces, smiles, sometimes anger and resignation, or a desire to turn against fates already written... this I meet, every day, following my stray thoughts on the roads of the world. 
Random encounters that are lost in the next moment or remain, still, in memory. Forever. I think the desire to cross other gazes, to know and try to understand other lives and other realities is the root of my traveling. Absolutely unimportant is the where.
Because every place is loaded and dense with gazes. But you have to want to look for them.

Fai clic sulle immagini per vederle a schermo intero  -  Click on the images to see them full screen

Stories

The people of the red women

Namibia

Una bellezza selvaggia e scultorea, lo sguardo fiero e penetrante e un portamento da guerriera. Sono così, le donne Himba, che vivono in uno dei territori più ostili del Continente Nero, tra Namibia e Angola, nei territori desertici che costeggiano il grande fiume Cunene che fa da confine ai due stati.

Ancora oggi combattono per il diritto legittimo a vivere secondo le loro antiche tradizioni, in simbiosi e armonia con una terra per gli altri umani ostile. Possiamo solo guardare, e ammirarle, queste donne selvatiche e orgogliose della loro bellezza, che curano quotidianamente seguendo rituali che si perdono tra le sabbie del tempo.

Il popolo delle donne rosse

A wild, sculptural beauty, a fierce, piercing gaze and a warrior's bearing. Such are they, the Himba women, who live in one of the most hostile territories of the Dark Continent, between Namibia and Angola, in the desert territories bordering the great Cunene River that forms the border of the two states.

They still fight for the legitimate right to live according to their ancient traditions, in symbiosis and harmony with a land that is hostile to other humans. We can only watch, and admire, these wild women proud of their beauty, which they tend daily following rituals that are lost in the sands of time.

Fai clic sulle immagini per vederle a schermo intero  -  Click on the images to see them full screen

World

Osservare il mondo dietro il mirino di una fotocamera permette, come sosteneva Robert Capa, di essere DENTRO la realtà e, al tempo stesso, protetti, distaccati dalle proprie emozioni.

In oltre trent'anni di professione reportagistica ho raccontato molte anime del pianeta e dei suoi abitanti. Alcune già scomparse, divorate da una "globalizzazione" senza anima e senza volto. 

Andare a caccia di immagini crea dipendenza, e ho ancora, intatta come all'inizio del mio viaggio, la voglia di scoprire e conoscere la realtà e, a volte, imprigionarla in uno scatto. Rendendola immobile ed eterna.  Perchè la memoria e i ricordi spesso sono bugie...

Observing the world behind the viewfinder of a camera allows one, as Robert Capa claimed, to be INSIDE reality and, at the same time, protected, detached from one's emotions.
In more than 30 years of my reportage profession, I have chronicled many souls of the planet and its inhabitants. Some already disappeared, devoured by a soulless and faceless "globalization." 
Hunting for images is addictive, and I still have, intact as at the beginning of my journey, the desire to discover and learn about reality and, at times, imprison it in a shot. Making it immobile and eternal.  Because memory and memories are often lies....

Fai clic sulle immagini per vederle a schermo intero  -  Click on the images to see them full screen

bottom of page